Feb
12
2012

Lasciarsi incontrare dal lebbroso

    È l’incontro con un lebbroso quello che oggi caratterizza la meditazione della Comunità ecclesiale attorno ad un passo del Vangelo secondo Marco (1, 40 ss.). Gesù entra in relazione con una persona destinata a vivere ai margini della società del tempo, l’emarginato di ogni epoca. Il lebbroso è un uomo isolato dalla società, lui deve vivere da estraneo, al di fuori delle città nella più profonda solitudine.
    Inoltre deve tenere presente l’infausto compito di rimanere assente agli occhi di tutti: quando avverte la possibile presenza di un’altra persona in sua prossimità deve gridare “immondo, immondo”, così da far allontanare quanti casualmente stanno per avvicinarvisi. Il bisogno di relazione è totalmente negato, non solo deve allontanarsi ma anche far allontanare quanti gli si potrebbero avvicinare. More...

Feb
5
2012

Ripartire dalle nostre Case

 Oggi la Chiesa medita un passo del Vangelo secondo Marco (1, 29ss) che a primo acchito sembrerebbe ritrarre una scena di estrema ordinarietà quasi da rimanere perplessi sulla importanza di averla annotata. Si tratta della guarigione di una donna, la suocera di Pietro, dalla febbre. Ma come mai per l’evangelista e per Gesù questo episodio sarebbe così rilevante tanto da aprire la serie di guarigioni che Gesù compirà nel suo viaggio lungo la Galilea? More...

About the author

Something about the author

Month List

RecentComments

Comment RSS

RecentPosts

Calendar

<<  April 2025  >>
MoTuWeThFrSaSu
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

View posts in large calendar